Sartoriale

Questa fase ha portato:

  • alla progettazione di modelli e tecniche di modellazione, taglio e cucito per la produzione di abiti e camicie di manifattura sartoriale;
  • all’individuazione e standardizzazione delle tecniche di piazzamento e modellazione di tessuti a partire da un corpo rigido (Body), con verifica del rispetto degli allineamenti dei disegni tra i diversi particolari che compongono il capo;
  • alla progettazione di un abaco (sviluppo taglie) di taratura per la realizzazione di capi artigianali al fine di individuare i parametri di correzione tra un corpo umano (Body naturale) e un corpo rigido (Body artificiale) per le diverse classi antropometriche definite.

Di seguito alcuni esempi dei prodotti realizzati.